Il 26 Dicembre 2015, all’ineterno del Future Fest di Pescara, Laura Cionci e Azzurra Muzzonigro raccontano Waiting Posthuman e il video FRICHE presentato a Cosenza.
L’innovazione sociale non è solo innovazione tecnologica, ma anche cura dei luoghi che custodiscono la biodiversità del pianeta.
26 Dicembre 2015
a Piazza Salotto, Pescara
17.00 INAUGURAZIONE FUTURE FEST
Raccontare il futuro. Il futuro della fantascienza o il futuro nella fantascienza?
Ospiti Francesco Verso (Autore Urania/Mondadori, fondatore del progetto http://www.futurefiction.org), Michele Pezone (scrittore), Roberto Battestini (fumettista), Gianluigi Colaiacomo (scrittore), Sandro Damiani(collezionista Urania).
Performance ispirata al romanzo “Nicholas Eymerich inquisitore” di V. Evangelisti
a cura del Teatro Sociale di Pescara con M.Leone, R.Binni, M.Dal Fonso, D.Di Masci, R. Di Renzo, M.Imperiale, L. Valori.
Proiezione video “Missing” di Pietro Falcone.
18.30 Ecosistema della scena hacker
Incontro dibattito su Cybercrime, Hacktivism, security researcher e servizi segreti
con Stefano Chiccarelli e Francesco Perna (Metro Olografix / Quantum Leap)
19.30 Social Innovation e Sharing Economy
Intervista-Aperitivo con:
Laura Cionci (Artista, Waiting Posthuman) Alex Giordano (docente e co-direttore del centro studi etnografia digitale), Azzurra Muzzonigro (Architetto, Waiting Posthuman), Luigi Pagliarini (artista, neuropsicologo, esperto in robotica e intelligenza artificiale), Federica Pesce (Cultural Project Manager, socio fondatore Melting Pro),Denis “Jaromil” Rojo (artista, hacker, attivista, direttore esecutivo di dyne.org), Leonardo Zaccone (FabLab Roma)
Modera: Lucia Zappacosta
20.15 Arpa di Luce. Inaugurazione.
Installazione interattiva di luce e suono
AGON/Pietro Pirelli/Gianpietro Grossi
20.30 Danza e nuove tecnologie
Performance Elogio della vecchiaia di Anouscka Brodacz
Installazioni video e computer grafica: Mic
21.00 Arte, musica e nuove tecnologie.
Performance FWD di Globster
Installazioni video e computer grafica: Mic